Primo giorno di lavoro: ecco come partire col piede giusto

Dopo aver perfezionato il curriculum, esserti preparato ai colloqui di lavoro e averli superati brillantemente finalmente ti hanno presentato la lettera di assunzione. Hai trovato lavoro!
Questo è il momento giusto per pensare al tuo primo giorno nella nuova azienda. L’ingresso in un contesto nuovo è sempre un momento delicato da affrontare: nuovi spazi, nuovi colleghi, una nuova esperienza è ai nastri di partenza. Occorre partire col piede giusto, ecco dunque delle semplici tips che ti aiuteranno a far filare tutto liscio.
L’INGRESSO IN AZIENDA
Il primo giorno di lavoro è quello dedicato alle presentazioni ufficiali. Conoscerai il tuo nuovo team, i colleghi e i responsabili con cui, probabilmente, hai fatto almeno un colloquio. Il consiglio che ti diamo è impegnarti per andare oltre l’emozione e i timori del momento. Sii aperto, sorridente, affabile e disponibile.
NO ALLE PRESSIONI
Dopo le presentazioni si approfondisce la conoscenza reciproca. Come? I tuoi colleghi sicuramente ti faranno delle domande relative alle tue conoscenze pratiche degli strumenti di lavoro. Sai utilizzare questo software? Sai come organizzare una riunione online? Rispondi sinceramente alle domande che ti vengono poste senza pressioni. È il tuo inizio, hai ancora tanto da imparare e il tempo necessario per farlo.
ASCOLTA CIÒ CHE TI VIENE DETTO
Tra le tante cose da fare nel primo giorno di lavoro (attivare l’indirizzo email aziendale, iniziare a comprendere gli strumenti di lavoro e l’organizzazione aziendale) ci saranno sicuramente tanti momenti dedicati alla formazione. Ascolta tutto quello che ti viene detto, prendi appunti, fai domande e cerca di evitare di esporre subito la tua opinione.
DATTI TEMPO
Non pretendere che i colleghi si aprano con te dal primo giorno o che ti invitino a pranzare con loro. Dai loro il tempo di conoscerti, ma soprattutto concediti il tempo di farti conoscere per ciò che sei realmente. No alle forzature e alle finzioni: col tempo tutto verrà da sé e (con una buona dose di fortuna) riuscirete a coltivare una bella amicizia.
Hai degli altri consigli da darci in merito all’argomento? Scrivili nei commenti sotto il nostro post!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…
RITARDATARIO CRONICO? 10 ERRORI DA EVITARE SUL POSTO DI LAVORO
HUMANGEST OPEN DAY 2018
INAUGURATA LA 43ESIMA FILIALE HUMANGEST
IL CURRICULUM PERFETTO
Giovani e mestieri: spazio a migliaia di risorse in cinque anni
Professioni invernali: ecco le più richieste
Lavoro: assunzioni oltre il livello pre-Covid ma poca stabilità
Restartability: come reinventarsi nel lavoro
Blue Monday? Ecco come passarlo alla grande!
Il magico potere di un "Come stai?"
Feedback negativi? Reagisci così!
RISULTATI DEL TEST CHE LAVORATORE SEI?
Dimmi come lavori e ti dirò chi sei!
Bullismo in ufficio: come riconoscerlo e come reagire
Donne e STEM: obiettivo uguaglianza di genere
Diventare Guida Turistica: dalla formazione alla professione
“Ho sbagliato a cambiare lavoro.” Ecco come riprendertelo!
ANGELINO ALFANO NOMINATO SENIOR ADVISOR DI SGB HUMANGEST HOLDING
Stagione Estiva 2022: scopri le posizioni aperte!
Monza: inaugura la nuova Filiale Humangest