INSPIRATIONAL MONDAY | VETERINARIO

Hai indovinato la parola di oggi?
Ecco tutto quel che devi sapere per diventare un perfetto VETERINARIO!

Chi è e cosa fa un Veterinario?
Il Medico Veterinario è il professionista che si occupa della cura degli animali: effettua visite veterinarie, operazioni chirurgiche, esami e analisi per gli animali. Il veterinario non interviene solo quando un animale ha bisogno di cure, ma svolge anche altre prestazioni veterinarie in studio, in ambulatorio o a domicilio, come vaccinazioni, inserimento di microchip identificativi o procedure di sterilizzazione. Inoltre, il veterinario fornisce suggerimenti e consigli ai padroni sul benessere dei propri animali. 

Le competenze di un perfetto Veterinario
Professionalità, igiene, serietà

Velocità e accuratezza nell'interpretazione dei sintomi e dei comportamenti degli animali
Capacità di problem solving e di adattamento
Autonomia decisionale
Sensibilità ed empatia nei confronti degli animali
Competenze trasversali
Capacità organizzative
Doti relazionali e comunicative
Resistenza allo stress
Disponibilità alla formazione e all'aggiornamento continuo

Come diventare un Medico Veterinario?
Per svolgere la professione di Medico Veterinario occorre conseguire una laurea in Medicina Veterinaria, un percorso di 5 anni necessario per acquisire le conoscenze scientifiche di base, come biochimica e biologia animale, per poi approfondire le discipline mediche caratterizzanti, come anatomia degli animali, fisiologia, farmacologia veterinaria, nutrizione e alimentazione animale e chirurgica degli animali.

Scopri tutte le nostre offerte di lavoro!