ENTRARE NEL TEAM ACQUA & SAPONE: 5 COSE CHE DEVI SAPERE

Stai pensando di candidarti ed entrare nel team Acqua & Sapone? Per aiutarti a fare centro col tuo CV vogliamo raccontarti chi è e cosa fa un addetto alle vendite a 360°, dalla routine quotidiana alle caratteristiche della personalità che bisogna sviluppare per offrire il miglior servizio possibile al cliente.
Sai già di essere la persona giusta?
invia ora il tuo cv!
Il background: da dove iniziare?
Voglia di imparare, manualità e praticità: è questo ciò che conta per diventare addetto alle vendite Acqua & Sapone. La maggior parte dello staff possiede un diploma di scuola superiore ma, naturalmente, un’esperienza minima nel settore retail arricchisce il curriculum e viene valutata in maniera positiva.
La giornata lavorativa: quali mansioni?
Si lavora su turni, in media 6 ore al giorno. Prima ancora dell’apertura, la mattina bisogna sbancalare la merce che arriva in negozio, per poi proseguire con la sistemazione dei prodotti nel punto vendita. Il programma delle attività è dinamico e non ci si annoia facilmente: l’allestimento del negozio si alterna all’accoglienza dei clienti e – a rotazione – viene coperta la postazione di cassa.
La vendita assistita: che tipo di approccio?
Acqua & Sapone fa della vendita assistita e consulenziale il suo punto di forza, dall’ingresso in negozio fino all’imbustamento in cassa. L’educazione e l’empatia sono quindi fondamentali, aiutano a relazionarsi costruttivamente con le persone e capire i loro bisogni.
Da non trascurare, poi, la cura del proprio aspetto. Soprattutto in una catena che si occupa di bellezza, igiene e cosmesi, si tratta di un tassello che è parte integrante del biglietto da visita.
Il rapporto tra colleghi: come pensarlo?
In primis, mostrarsi proattivi e collaborativi contribuisce a creare una buona armonia di gruppo. In Acqua & Sapone, infatti, anche lo store manager ha un ruolo operativo: non si mette su un piedistallo, ma affianca la sua squadra nel coordinare le attività quotidiane. La mentalità versatile di tutti, dal primo all’ultimo arrivato, è importante per scambiarsi i ruoli al verificarsi di un imprevisto e sviluppare insieme un’attitudine al problem solving.
La valorizzazione delle persone: quali prospettive?
Acqua & Sapone ci tiene a valorizzare le sue persone più volenterose e farle crescere. Per i candidati che dimostrano un particolare potenziale è possibile iniziare un percorso formativo per diventare Store Manager. Allo stesso modo, si può prevedere un avanzamento successivo mediante il corso di formazione per Area Manager.
Aprire prospettive future è importante per instaurare fiducia tra un brand e il suo team, e di conseguenza tra un brand e i suoi clienti, nell’ottica di offrire un servizio efficiente e un’esperienza di shopping facile e rilassante.
Humangest seleziona Addetti alle vendite da inserire in diversi store Acqua & Sapone a Milano e provincia.