
Le Politiche Attive del Lavoro sono un insieme di interventi di carattere pubblico finalizzati alla tutela dell'interesse collettivo all'occupazione. Sono politiche pubbliche che agiscono in maniera diretta sul mercato del lavoro e sono indirizzate a soggetti che versano in una condizione di difficoltà a livello occupazionale.
Le Politiche Attive del Lavoro sono finalizzate a facilitare e ad attivare l'inserimento lavorativo di tutti coloro che si collocano ai margini del mercato e si articolano lungo le quattro direttrici:
Le Politiche Attive del Lavoro sono finalizzate a facilitare e ad attivare l'inserimento lavorativo di tutti coloro che si collocano ai margini del mercato e si articolano lungo le quattro direttrici:
1. Occupabilità: per migliorare le capacità di un individuo di inserirsi nel mercato.
2. Adattabilità: per aggiornare le conoscenze individuali e renderle compatibili con le esigenze del mercato.
3. Imprenditorialità: per sviluppare qualità e spirito imprenditoriali utili ad avviare un'azienda, contribuendo così all'autoimpiego.
4. Pari opportunità: per favorire politiche di uguaglianza tese ad aumentare i tassi di occupazione giovanile e femminile.
Gli strumenti per realizzare tali obiettivi sono: la formazione, la riqualificazione, gli strumenti di orientamento, l'alternanza scuola-lavoro, i tirocini e le esperienze di lavoro.
Per avere maggiori informazioni e conoscere tutte le opportunità in merito, puoi scriverci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..